Le deformità craneofacciali sono sempre esistite sebbene oggi siano più frequenti e piu serie. Fondamentalmente ci sono tre tipologie: plagiocefalia, brachiocefalia e scafocefalia, e dato che il termine plagiocefalia è il più diffuso viene usato genericamente per descrivere tutti e tre i tipi.
La prima notizia del trattamento di plagiocefalia con protesi craniali fu pubblicato da Sterling K. Clarren (1979), usando bende passive. Jeanne Pomatto-Hertz (1986), , fondatore dell’ American company Cranial Technologies Inc., CTI, (1988), ha inventato e brevettato leprotesi craniali dinamiche chiamate DOC band®, e formato una base moderna per la diagnosi e il trattamento di plagiocefalia, pubblicando la maggiorparte del lavoro in questi ultimi anni 1994 e 1998.
Come risultato del nostro interesse nel suo lavoro (1998) e la nostra successiva integrazione e formazione nella la rete globale istituita dalla Cranial Technologies Inc., dal 1999 abbiamo aperto due cliniche in Spagna dedicate al trattamento di plagiocefalia secondo i loro protocolli programmati. Lo stesso anno ha visto la creazione del web site – plagiocefalia.com – con l’ ambizione di ricoprire questo campo medico inalte lingue oltre all’ inglese. Come risultato, siamo stati capaci di creare sia importanti studi clinici e comunicazione sociale: area genitori e forum, un’ Associazione dei Genitoricon la quale raccogliamo firme e rappresentiamo pazienti.
Non ancora 2003 eletto un American Academy of Pediatrics presidente scientifico dalla prestigiosa cosmetica e neurochirurgia John A. Persing pubblica un articolo il quale raccomanda ufficialmente l’ uso delle bende craniali.